top of page

ViLLA MENINI

14 giugno 2025 dalle ore 11.00
Villa menini
Giornata sociale 14 giugno


locandina 14 giugno.jpeg

locandina 14 giugno.jpeg
1/1
Per quest'anno la giornata è spostata al 14 giugno, visto che il 25 aprile c'era un meteo orrido.
La festa del 25 aprile a Villa Menini è un appuntamento ormai storico che dura da almeno 25 anni, sia che ci si trovasse tra pochi amici, sia che si fosse in 500 persone.
La festa è aperta agli amici e a tutti coloro che vogliono partecipare; è una giornata sociale allegra e informale, per stare in compagnia e: rilassarsi, suonare, poltrire, incontrare persone nuove, mangiare, pescare, grigliare, riposarsi, organizzare giochi, bere, non far nulla, amoreggiare, far scatenare i piccoli, dormire sul prato, ascoltare musica, improvvisare competizioni sportive e qualsiasi cosa, rispettosa del prossimo, vi venga in mente. La festa infatti poggia solidamente su concetti "desueti" come buonsenso, collaborazione, fraternità e rispetto.
30 maggio 2025
Villa Menini
Spettacolo di teatro


2025_30_maggio_01.jpeg

2025_30_maggio_02.jpeg

2025_30_maggio_01.jpeg
1/2
Preparatevi a vivere un’avventura emozionante, l’antica leggenda del Monte Maledetto si sta risvegliando!
Cirillo lascia la sua casetta al mare per cercare lavoro e una volta giunto in cima al monte incontra Pino, un anziano venditore di polente fatte in casa, che ha bisogno di aiuto. Margherita, una giovane del villaggio, sogna di scoprire il mondo, ma un’antica maledizione la tiene prigioniera. Prendete questa bella storia e travolgetela con danze, combattimenti, canzoni, acrobazie, magie, gioco in maschera, ritmo incalzante e poesia, ma soprattutto preparatevi a ridere in compagnia.
Uno spettacolo che parla delle nostre tradizioni e la nostra storia, ma guardando verso qualcosa di nuovo, e chissà, forse di ancor più bello.
Tutto questo in una chiave magica e comica degna della più grande tradizione della Commedia dell’Arte.
14 maggio 2025 ore 20.00
Villa Menini
Festival di teatro "Palchi in fiore"





1/3
Abbiamo il piacere di ospitare gli allievi dell’Aidas di Versailles, che presentano in Veneto il festival “Palchi in fiore”, con spettacoli teatrali e laboratori nelle scuole.
Sedi: Belluno, Pordenone, Stra, Siracusa, Noventa Padovana, Campodarsego, Soave, Brescia, San Bonifacio, Brugine, Dolo, Mira. In collaborazione con l’Accademia Internazionale delle Arti dello Spettacolo di Versailles e i comuni ospitanti.
Cinque creazioni teatrali dal repertorio europeo, per un viaggio nella storia del teatro.
Dal 10 Febbraio all' 8 Marzo
Sede di Via Cornaro 1, Padova
Mostra Internazionale di Fotografia Naturalistica

1/0
Vi invitiamo a visitare "ASFERICO", Mostra Internazionale di Fotografia Naturalistica
In esposizione dal 10 Febbraio all' 8 Marzo
Presso sede del Club Sommozzatori Padova in via Cornaro, 1 a Padova.
Si potranno osservare 84 foto selezionate tra le 18.000 inviate da 800 fotografi di tutto il mondo.
La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 15:00 alle 20:00
Il Mercoledì chiusura alle 19:00
In programmazione
Villa Menini
Serate di formazione relazionale




1/3
Questi incontri rappresentano una guida rispetto a come la la gestione ed il miglioramento della relazione educativa possano contribuire in maniera significativa ad una solida ed equilibrata costruzione dell’immagine di sé del soggetto in crescita.
Permanente
Villa Menini
Laboratorio di ceramica



1/1
Non servono competenze ed abilità pregresse: serve la voglia di provare ad immaginare e creare qualcosa di concreto con un materiale naturale; se vuoi "mettere le mani in pasta", dar forma alle tue idee e realizzare il tuo progetto con una tecnica precisa, non ti resta che provare uno dei corsi.
Durante i laboratori si potranno sperimentare le caratteristiche dell'argilla ed apprenderne le diverse tecniche di lavorazione; non si avrà paura di sbagliare poiché con l’argilla si può RICOSTRUIRE INFINITE VOLTE!
I giovani si sentiranno capaci e rimarranno stupiti della loro creazione, aumentando la loro autostima. Il coinvolgimento totale andrà a migliorare la capacità di concentrazione.
Bambini e ragazzi affineranno la manualità, la coordinazione oculo-manuale, la motricità fine; inoltre, si favorirà la relazione con i coetanei, attraverso la condivisione di materiali e la collaborazione reciproca.
INFO - info.mariposart@libero.it - 349 360 4988
Ottobre 2024
Cartolibreria "Angolo di Carta"
Diventare giocando

1/0
Una proposta adatta alle esigenze di genitori, insegnanti e chiunque abbia a che fare con la crescita di bambini e ragazzi! Ti sembra che la l'attenzione di tuo figlio durante il momento dei compiti sia fragile e si distragga di continuo? Vorresti che raggiungesse una maggiore autonomia nello studio ma non sai come accompagnarlo? Ti capita di vederlo in mezzo agli altri bambini e chiederti come reagirà se qualcuno lo prende in giro, oppure non sai come aiutarlo ad uscire da una crisi emotiva? Se desideri che cresca con la capacità di costruire ed esprimere un pensiero critico sulla realtà che lo circonda, ecco cosa si può fare tra le mura di casa!
15 settembre 2024
Parco degli alpini
Sunday Dancing Fever


2025_30_maggio_01.jpeg

2025_30_maggio_02.jpeg

2025_30_maggio_01.jpeg
1/2
Cari amici, dopo un'estate straordinaria trascorsa insieme ai nostri Centri Estivi, vogliamo invitarvi a un evento pensato per tutti, ma soprattutto per voi, che siete stati i veri protagonisti delle nostre estati o che potrete diventarlo nelle nostre prossime stagioni. Il Sunday Dancing Fever è una giornata di musica, danza e divertimento al Parco degli Alpini! Domenica 15 settembre, dalle 13:00 alle 21:00, vi aspettano le esibizioni di L'Infedele Properzio H. e i de' Canters, Re dei Sette Mari, DJ Sergio Wow, e le performance di danza della Scuola DMS. Per maggiori dettagli, visita il nostro evento Facebook. Portate il vostro telo, rilassatevi sull’erba e godetevi una domenica all’insegna dell’allegria e della condivisione. Non mancate, vi aspettiamo!
bottom of page