
ARCHIVIO
FESTIVAL E MANIFESTAZIONI
































Raduni ed incontri di auto, moto e mezzi d'epoca
Giornate dedicate agli appassionati di mezzi storici
Da molti anni ormai Villa Menini ospita eventi relativi alle auto ed alle moto storiche organizzati da diverse associazioni del territorio.
Questi momenti di festa e confronto per proprietari ed appassionati sono anche delle piccole ma preziose occasioni per poter osservare da vicino questi incredibili mezzi che hanno fatto la storia, l'hanno attraversata sulla strada e sono ancora qui pronti per farsi ammirare.
I'm waiting for an asteroid
Personale di fotografia
La performance vuole unire fotografia e musica: un’esperienza che coniuga sfaccettature dell’arte molto lontane tra loro in un’unica forma creativa.
Atmosfere raccolte, luci soffuse, lo spettatore viene invitato ad entrare nel mondo delicato di Lisa e dei suoi personaggi che ogni giorno vengono a contatto con piccoli o grandi asteroidi. L’asteroide come raffigurazione di ciò che ogni giorno ci colpisce e che, inesorabilmente, ci cambia.
La personale si compone di 20 scatti interamente prodotti in modalità analogica, con un recupero di vecchie macchine fotografiche e rullini fuori produzione.
Il progetto presenta anche I’M WAITING/UNPLUGGED: una formazione di 4 elementi proporrà una selezione di brani riarrangiati in chiave acustica.
Arte in corte
Rassegna d'arti in due atti
Arte in corte è un evento che presenta, in due atti, un susseguirsi di proposte artistiche odierne che riportano il gusto e il fascino della vita di corte del '700, alternata da momenti di arte e momenti di puro svago.
I due atti dal Chiaroscuro, per riproporre gli effetti e i giochi di luce del passato, al Technicolor, come rappresentazione della modernità, sono due atti di un solo viaggio nelle atmosfere della corte del Settecento, fra popolani, mercanti, dame, nobiluomini e artisti di corte.
luglio 2009
Juke Blues Fest
Blues festival
Organizzazione: Associazione Reschigliano.it e World Appeal, in collaborazione con la Pro Loco di Campodarsego.
Una festa blues all’insegna dell’amicizia con la voglia di divertirsi e di fare divertire.
Il nome stesso, JUKE Blues Fest, deriva direttamente dallo slang americano. Nel sud degli Stati Uniti i Juke Joint sono i locali o le feste di campagna in cui ci si ritrova per divertirsi, ballare, suonare, bere, mangiare... insomma fare festa... e tutto a ritmo di Blues.
2008/2009
Racconti e VisionI del Territorio
Serata finale di concorso
All'interno del circuito "Risonanze", l'associazione Experimenta ha ideato, dal 2005, il premio di narrativa "Racconti del Territorio" e dal 2006 la rassegna "Visioni del territorio", che insieme vogliono offrire l'opportunità a scrittori e videomakers di raccontare la propria terra d'origine attraverso emozioni e storie.
La serata finale della manifestazione, evento conclusivo dell'edizione 2007, prevede la premiazione ufficiale del vincitore di "Racconti del Territorio" e la proiezione dei video selezionati per la rassegna "Visioni del Territorio".
Durante la serata Tito Pavan (Lake District), accompagnato da Francesco Mattarello (Lake District, Officina Francavilla), interpreta il racconto vincitore scritto da Ivano Porpora. Seguirà la performance live dei Nobraino, vincitori dell'edizione 2006 del concorso "Risonanze Unplugged".
www.associazioneexperimenta.it
luglio 2008
E-state nel Mondo
Festa dei popoli
Una giornata dedicata all’incontro, alla gioia dello stare insieme, per grandi e piccini, nel verde del Parco di Villa Menini.
Dopo i saluti e il benvenuto, una tavola rotonda moderata da Giovanni Saonara, legata al tema della diversità e dell’intercultura; interventi di Matteo Mascia, Cristina Mazzacurati, Elisabetta Mastrosimone e Matteo Altavilla.
Di seguito un percorso guidato alla mostra fotografica “Ad occhi aperti” a cura di Guido Turus ed il “buffet variopinto - a tavola con i sapori esotici e la tradizione italiana”, con il Wigwam Circolo di Campagna “Arzerello”.
In serata, uno spettacolo teatrale - Progetto La Formica - Teatro Continuo “Correva senza rumore come danzasse” a cura di Erica Taffara e Claudia Stefani. Chiusura con musiche, ritmi e canti.
settembre 2008
Lavorare nella "Media Education"- Media, informazione, cittadinanza
Corso teorico - pratico su analisi dell’informazione e sulle metodologie di intervento nella scuola
A cura di Associazione Megachip - Democrazia nella comunicazione
Il corso di formazione è rivolto a operatori del mondo della comunicazione, insegnanti, giornalisti e studenti.
Il corso prevede momenti di confronto sul ruolo dell’informazione nella società contemporanea, interventi sulle modalità di analisi e interpretazione dell’immagine, ma soprattutto sessioni operative su come si lavora su questi temi all’interno delle scuole, secondo la metodologia della Media Education.
I docenti saranno infatti non solo competenti studiosi, ma anche formatori che da molti anni operano nelle scuole, lavorando con i bambini e i ragazzi su analisi dei media e consapevolezza critica.
maggio 2008
Blues Limelight
Rassegna di musica bluesy
Una veloce rassegna per viaggare dentro i suoni del blues ed ascoltare alcuni tra i migliori musicisti della scena italiana.
2007/2008
The Sleeping Concert
Concerto notturno per cullare il sonno
Progetto nato nel 2005 dalla collaborazione tra Michela Gamba e Massimo Perseghin del Gruppo Sinestetico, riproposto in seguito con le musiche e l'accompagnamento del tastierista Emanuele Donà.
I testi sono scritti ed interpretati da Michela Gamba.
Lo Sleeping Concert è un connubio di musica e racconto che si fondono, diventando suggestioni immaginative. Le voci ed i suoni si intrecciano lentamente nel corso della notte e si sciolgono in un unico espediente sensoriale. Il pubblico si può dolcemente abbandonare al sonno, cullato ed accompagnato da queste suggestioni, e perdersi in un esperienza di costruzioni e scomposizioni di immagini oniriche.
2007/2009
Festa del 25 aprile con Experimenta
Giornata sociale per la festa della liberazione partigiana
Una grande giornata di festa nata dalla collaborazione tra l'associazione "Experimenta", Villa Menini e l'associazione "Reschigliano.it"
Una giornata intera per stare insieme nel verde, conoscersi, mangiare tutti in compagnia, giocare, correre sui prati e ascoltare gran musica!
www.associazioneexperimenta.it
2007/2008
Halloween Party
Festa in maschera per la notte di Ognissanti
La parola "Halloween" deriva da una contrazione della frase "All Hallows Eve" ovvero la vigilia di Ognissanti, ma la festa ha origini celtiche molto antiche.
Le credenze popolari volevano che, in questo periodo dell'anno, i morti errassero sulla terra per possedere i corpi dei vivi. Così, il 31 ottobre, i contadini nei villaggi rendevano le loro case fredde ed indesiderabili spegnendo i fuochi nei camini. Rendevano i loro corpi orribili, mascherandosi da mostri e gironzolavano tra le case per spaventare tutti gli spiriti che incontravano.
ITINERA 2006 VeloceMente
Tre weekend d'arte, musica e spettacolo
L'evento nasce come naturale prosecuzione del percorso iniziato nel 2005, in continuità con i concetti alla base dell'idea di Itinera.
Le proposte del festival spaziano dal teatro alle arti figurative, musica, performances ed installazioni, in un vorticoso alternarsi di espressioni artistiche e culturali. Ad accomunare gli artisti sarà il tema della “velocità”, intesa come un valore solo nel momento in cui non si rivela come un’imposizione dettata dalla frenesia del nostro tempo.
Il percorso sensoriale di Itinera 2006 si snoda tra “velocità” e “lentezza”, per invitare ad una riflessione sul giusto equilibrio tra questi due concetti: un equilibrio sempre più incerto, in una società in cui la velocità ha perso il suo valore intrinseco per assumere quello di inappellabile necessità. In quest’ottica, l’arte, in tutte le sue forme, si pone come legame tra progresso e memoria, per recuperare il filo perduto che unisce il passato al divenire.
Ecco che l’ambiente in cui si svolge Itinera 2006 non è più mera cornice alla manifestazione ma ne diviene parte integrante, simbolo intenso di storia e memoria, di lento scorrere del tempo nella sapiente crescita della natura.
agosto/settembre 2006
ITINERA 2005 "Bel Vill"
Sotto le stelle di fine estate, immersi nel verde, avvolti d’arte e spettacolo
Direttore artistico: Damiano Nardin
L’associazione "Bel Teatro" e Villa Menini presentano: ITINERA "Bel Vill" - Festival di teatro destrutturato itinerante.
Il festival si sviluppa intorno all'idea di denaturare gli spettacoli e rivisitarli in forma itinerante all'interno del parco di Villa Menini, togliendo tutto ciò che costituisca certezza scenica per creare uno spazio relazionale dove il pubblico è coinvolto, al pari dell’attore, nel gioco vorticoso dei sentimenti.
Un modo per vivere l’arte in prima persona.
settembre 2005
Bentornato Rossano Galtarossa!
Festa per la medaglia olimpica Atene 2004 vinta dal nostro grandissimo campione di canottaggio
E' uno dei giganti dello sport italiano, 25 anni in maglia azzurra, 6 olimpiadi, 14 campionati del mondo, tra i pochi atleti italiani di sempre a salire sul podio in quattro edizioni dei Giochi Olimpici, un curriculum sportivo impressionante.
Abbiamo avuto il piacere di ospitare Rossano al ritorno dalle Olimpiadi di Atene; il nostro grande campione ha scelto Villa Menini per i festeggiamenti seguenti alla conquista della sua quarta medaglia olimpica!
www.rossanogaltarossa.it
facebook.com/rossano.galtarossa
settembre 2004